Una famiglia di lampade a luce indiretta con cui puoi interagire.
Ha una forma circolare, semplice. I bordi smussati rendono facile
e sicura l’impugnatura mentre si orienta la luce rispetto alla parete e
al supporto retrostante, che funziona come un vero e proprio disco riflettente.
Ecco un’altra grande famiglia di apparecchi di illuminazione disegnati da Marco
Pagnoncelli per Icone: Vera. Il suo disco luminoso è orientabile a 360° in
parallelo alla parete e a 90° in perpendicolare alla parete.
Ancora una volta emergono dei temi cari sia al progettista sia all’azienda, una sintesi perfetta di forme pure e mai banali. Lampade da terra, lampade da parete e da soffitto declinate in dimensioni e finiture molto diverse tra loro, in grado di dare volta per volta connotazioni diverse.
Oggetti illuminanti di grande rigore, bianchi o neri per esempio, adatti ad ambienti minimali e moderni. A questi, si possono affiancare delle finiture più materiche e più ricche, adatte senz’altro ad arredare degli ambienti più classici e più importanti.
L’essenza della forma è sempre quella, se lavoriamo su delle
forme semplici cambiando i materiali e le texture siamo in grado di dare una
fortissima personalizzazione al prodotto. Questa è sicuramente una delle forze
di Icone, cioè dare la possibilità agli arredatori e agli architetti di caratterizzare,
di volta in volta, le luci che vanno a mettere negli ambienti più diversi, sia
ad alto traffico sia domestici.
Icone è in grado di customizzare molto il prodotto. Al di là dell’ampia offerta
di finiture standard che sono a catalogo, l’azienda dà la possibilità di fare realizzazioni
particolari e finiture ad hoc. Si tratta di un valore aggiunto che in pochi
sono in grado di dare. È un tesoro dell’azienda, che può servire a consolidare
e migliorare il rapporto con i decoratori di interni.
Giulio Cappellini
Icone Art Director
SOCIAL
